
La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.

La mostra “Passion and Legend” inaugura il nuovo museo Ferrari
Foto: Ferrari S.p.A.
La mostra ripercorre la storia della Ferrari e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi suddivise in quattro aree tematiche. Tra i bolidi di questa sezione, la 250 Gt Berlinetta, la Dino 246 e la 812 Superfast e le vetture da gara di gente come Schumacher, Schekter e altri campioni.