
Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes
Il progetto prevede la trasformazione di tre case popolari già abitate, ed è la prima fase della riorganizzazione della Cité du Grand Parc. Costruito all’inizio degli anni Sessanta, questo complesso residenziale conta oltre 4.000 abitazioni. I tre edifici G, H e I – con un’altezza dai 10 ai 15 piani – comprendono 530 abitazioni e avevano il potenziale per essere trasformati in bellissimi appartamenti. L’aggiunta di un balcone e di un giardino d’inverno ha permesso a ogni alloggio di godere di più luce naturale, di una maggiore fluidità d’uso e di splendide viste su Bordeaux, che si traducono in una qualità abitativa straordinaria. Per i tre edifici, è stato adottato un approccio generoso, economico e sostenibile in modo da ottenere in breve tempo alloggi di alta qualità con le caratteristiche tipiche degli edifici a sviluppo verticale, definiti come esempi di abitazioni responsabili per il futuro. L’economia complessiva del progetto si basa sulla scelta di conservare le architetture esistenti senza effettuare grandi interventi sulle strutture, sulle scale o sui pavimenti.

Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes
Questa strategia ha permesso di concentrare le risorse su generosi ampliamenti che sono, a nostro avviso, la chiave per migliorare la qualità e le dimensioni delle abitazioni in modo duraturo. Queste estensioni ampliano lo spazio d’uso e l’evoluzione delle abitazioni, oltre a offrire la possibilità, come in una residenza unifamiliare, di vivere all’esterno pur rimanendo a casa propria. Gli appartamenti si aprono su grandi giardini d’inverno e balconi, che offrono piacevoli spazi esterni sufficientemente ampi per essere sfruttati appieno: 3,80 m di profondità sulle facciate sud degli edifici H e I, e sulle due facciate dell’edificio G. Sono previsti anche interventi per migliorare gli interni e ristrutturare i bagni. I giardini ai piedi degli edifici sono stati migliorati, facilitandone l’accesso e l’uso. Il progetto si occupa anche delle prestazioni complessive dell’involucro dell’edificio, così come della riconfigurazione della circolazione verticale e degli atrii di accesso.
(dalla relazione di progetto)

Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes

Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes

Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes

Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes

Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes

Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes

Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes

Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes

Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes

Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes

Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes

Grand Parc, Lacaton & Vassal Architectes, Bordeaux, Francia, 2017
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes

\\DS-FD\agence\Projets\Grand Parc\GRP-DCE\GRP-DCE-RENDU 20130408\GRP-DCE-DOC GRAP ARCH\DWG\GRP DCE GHI Carnet Plans 500 Existan
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes

\\DS-FD\agence\Projets\Grand Parc\GRP-DCE\GRP-DCE-RENDU 20130408\GRP-DCE-DOC GRAP ARCH\DWG\GRP DCE GHI Carnet Coupes Facades Ex
Courtesy © Lacaton & Vassal Architectes / Frédéric Druot Architecture / Christophe Hutin Architectes