Sovet arricchisce le sue collezioni di arredi con tanti nuovi prodotti che parlano un linguaggio originale, elegante e multiforme.
Un’attenta ricerca sui materiali, massima possibilità di personalizzazione, l’impiego creativo dei processi industriali unito al grande know-how delle maestranze artigiane permettono a Sovet di ottenere collezioni di alta qualità e 100% Made in Italy.
Per Sovet il design è lo strumento con cui si innova la cultura dell’abitare e di vivere gli spazi. Le importanti collaborazioni con studi e designer di fama internazionale come Altherr Desile Park, Lievore Altherr Molina, Studio Irvine, Matthias Demacker e Gianluigi Landoni hanno portato alla creazione di collezioni uniche dal sapore contemporaneo e minimalista. Una proposta che offre una vasta possibilità di scelta fra tipologie d’arredo, dimensioni e colori, sempre nel segno di un’essenzialità che va oltre il tempo.

Leggerezza ed essenzialità nelle forme sono le caratteristiche principali della serie Slim, progettata da Matthias Demacker, con tavoli, tavolini, console e panche che possono essere combinati in modi diversi per rispondere a molteplici situazioni. La collezione si arricchisce con i nuovi divani Slim, anch’essi caratterizzati dalla struttura snella di alluminio pressofuso e proposti in oltre 30 tipologie: dalla poltroncina fino al divano a cinque posti, che con grande versatilità possono presentare diversi moduli seduta, con o senza schienale, braccioli alti o bassi e tavolino d’appoggio.
Si abbinano perfettamente ai tavoli della serie Slim le Autumn Chair progettate da Ichiro Iwasaki, in cui la struttura di legno curvato, con finitura naturale nera o noce dialoga con il sottile sedile in legno o rivestito in varie finiture. Sofisticata nel rapporto fra la struttura e la seduta, che risulta come sospesa, la sedia è una tipica espressione dell’artigianalità italiana.

La collezione di madie Magda presenta adesso una nuova versione sospesa. L’arredo di Gianluigi Landoni è caratterizzato dall’unione tra le morbide venature della ceramica effetto marmo e le affascinanti tonalità di specchio Sovet.
Le superfici in ceramica, specchio e specchio acidato della lampada Traled si abbinano a quelle usate per i tavoli e le madie, creando un armonioso dialogo tra tutti i prodotti Sovet. La nuova collezione disegnata da Landoni è frutto di una riduzione delle forme per ottenere un assieme al tempo stesso minimale e raffinato. Le finiture in ottone impreziosiscono la collezione creando una luce versatile per interni domestici e spazi contract.


Lievore Altherr Molina aggiorna la serie di specchiere Visual con la versione decagonale, sempre caratterizzata dal telaio in alluminio laccato nelle finiture ottone brunito, caffé o nero.
Dopo il successo di Cadira, l’azienda italiana ha introdotto la nuova Cadira S, disegnata dallo Studio Sovet. Questa è una seduta dalla forma comoda ed avvolgente, le cui finiture, dalla pelle e ecopelle fino al tessuto e al velluto, si uniscono a diverse tipologie di struttura, rendendo Cadira S perfetta sia per spazi pubblici sia per spazi privati.


Uno degli arredi di maggiore successo attualmente in produzione dall’azienda italiana è il tavolo Deod di Gianluigi Landoni. Questa collezione è stata ampliata con una versione a due basi nella forma shaped e completata con la superficie in liquid glass, un materiale esclusivo di Sovet, realizzato grazie alle maestranze artigianali che da oltre 30 anni rendono le collezioni uniche.
