Il sistema di facciata Isotec Parete prodotto da Brianza Plastica è in grado di accogliere qualsiasi tipo di rivestimento.
Un nuovo edificio complesso e articolato offre ulteriori spazi connettivi e ambienti condivisi a un polo scolastico di Chiari e completa il rinnovamento generale del complesso esistente. L’intervento dell’ufficio tecnico comunale, in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha previsto l’efficientamento energetico dei vecchi edifici, più la realizzazione di 22 nuove aule e laboratori, un centro civico, un auditorium da 400 posti e una grande palestra. L’intervento è inoltre parte di un’opera di qualificazione urbana più ampia, che include anche un’area dismessa in cui sorgeva il vecchio Palasport.
Un sistema di facciata ventilata finita in gres porcellanato è l’involucro che caratterizza il nuovo edificio e gran parte della struttura esistente. I progettisti del polo scolastico hanno scelto Isotec Parete di Brianza Plastica, una soluzione che coniuga ottime performance energetiche e un’estetica elegante e moderna.
Grazie alla qualità del sistema involucro-impianti il nuovo complesso scolastico è autonomo energeticamente ed è stato classificato come edificio NZEB, sia secondo gli standard nazionali sia regionali. È uno delle prime ristrutturazioni a entrare in questa categoria.
Isotec Parete è un sistema termoisolante strutturale composto da pannelli in poliuretano espanso, rivestiti da una lamina di alluminio che li rende impermeabili. Il sistema prodotto da Brianza Plastica presenta un correntino di acciaio asolato che può sostenere qualsiasi tipo di rivestimento per facciate, creando una camera di aerazione tra isolante e finitura esterna. La posa avviene completamente a secco e assicura rapidità di montaggio, la massima pulizia del cantiere e la lavorabilità in tutte le condizioni climatiche.
Lastre in gres porcellanato, della dimensione di 30x60 cm, sono ancorate ai correntini con dei morsetti di acciaio verniciati nello stesso colore del materiale per renderli praticamente invisibili. Date le dimensioni del rivestimento abbastanza contenute, si è scelto di posare Isotec Parete con il lato lungo in orizzontale, così da ridurre il numero di ancoraggi dei pannelli alla struttura e dei morsetti per il fissaggio della finitura, riducendo in questo modo i costi.
- Progetto:
- Polo scolastico di via Mellini a Chiari
- Tipologia:
- Riefficientamento energetico e ampliamento polo scolastico
- Committente:
- Chiari
- Progettazione, ideazione, coordinamento generale:
- Aldo Maifreni – Dirigente del Settore 4 Territorio del Comune di Chiari
- Progettazione esecutiva:
- Poolmilano s.r.l. in ATI con altri Studi
- Costruzione:
- Impresa di Costruzioni G.B. S.C.AR.L. di Busnago (capogruppo) e Notarimpresa spa di Novara
- Coordinamento scientifico, verifica progettuale e supporto alle attività di RUP:
- Convenzione con il Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente Costruito
- Facciata ventilata:
- Sistema Isotec Parete
- Azienda:
- Brianza Plastica
- Sito web:
- www.brianzaplastica.it