Il passaggio di Jaguar all’elettrico è un’enorme scommessa di design

Svelando la nuova concept Jaguar Type 00 alla Miami Art Week, l'azienda completa un processo di rebranding radicale e audace, iniziato con la presentazione del nuovo logo.

A novembre Jaguar aveva annunciato il proprio rebranding con la presentazione di un nuovo logo e di una nuova identità di design. Ora l'azienda ha completato il processo con la presentazione della concept Jaguar Type 00 durante un evento dedicato alla Miami Art Week.

Il nuovo design Jaguar si discosta in modo deciso dai veicoli elettrici convenzionali. Presenta un cofano lungo, una linea del tetto ampia, un profilo fastback e grandi ruote da 23 pollici per una silhouette di grande impatto. La concept Type 00 ha anche un frontale elegante con superfici a filo e un portellone posteriore senza vetri (le telecamere posteriori si stanno decisamente normalizzando). La vettura è disponibile in due colori inusuali per un brand di lusso come Jaguar: Miami Pink, una finitura opaca ispirata alla località di debutto, e London Blue, che fa riferimento alle radici britanniche del marchio.

Jaguar Type 00. Courtesy Jaguar

La concept Type 00 mette inoltre in mostra la nuova piattaforma elettrica JEA del marchio, che promette una maneggevolezza sportiva, un'esperienza di guida di lusso e un'autonomia di 478 miglia. La variante di produzione debutterà come Jaguar GT alla fine del 2025, con una gamma inizialmente composta da tre versioni completamente elettriche, tutte con un prezzo di vendita superiore a 100.000 Euro.

Il motto di Jaguar per il rebranding è “copy nothing” (non copiare nulla), un'affermazione forte chiaramente interpretata come un netto distacco dalle linee classiche del marchio.

Questo è un reset completo. Jaguar si trasforma per recuperare la sua originalità e ispirare una nuova generazione

Rawdon Glover, Amministratore Delegato Jaguar

Il marchio aveva talmente bisogno di un reboot che Jaguar ha fatto qualcosa di impensabile nell'industria automobilistica, prendendosi una pausa di un anno dalla produzione di automobili. Il SUV F-Pace sarà l’ultimo modello in vendita ma solo all'inizio del 2025.

Le prime reazioni al restyling e alla nuova direzione di Jaguar sono state ampiamente negative, con molti esperti del settore automobilistico che hanno sottolineato l'errore insito in un allontanamento troppo brusco dalla storia del marchio. È una critica comprensibile, ma anche fin troppo facile e in parte limitata. 

“Per riportare in auge un marchio così rinomato a livello mondiale, dovevamo essere impavidi. Jaguar ha sempre dato il meglio di sé quando ha sfidato le convenzioni”, ha commentato infatti Rawdon Glover, Amministratore Delegato di Jaguar. “Questo è un reset completo. Jaguar si trasforma per recuperare la sua originalità e ispirare una nuova generazione. Sono entusiasta che il mondo veda finalmente la Jaguar”.

In altre parole, il marchio non poteva accontentarsi di una leggera sterzata rispetto alla traiettoria di design degli ultimi anni, in particolare in vista di una completa elettrificazione della gamma. Ci voleva l’equivalente di design di un salto quantico verso un territorio inesplorato. Ed è questo il senso della Jaguar Type 00 e dei futuri modelli elettrici del marchio inglese.

Ultime News

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram