Lo studio PHTAA ha disegnato una mini sartoria in centro a Bangkok ispirata alle trame tessili, con aperture strategiche che catturano l’attenzione dei passanti.
Keaton, disegnata da PHATA Living Design è una piccola sartoria nel centro di Bangkok, con tanto di bar e caffetteria, che si integra con l’ambiente circostante, creando una sorta di atmosfera d’epoca.
PHTAA, sartoria Keaton, Bangkok, Thailandia, 2016
Gli architetti hanno deciso di ricreare l’effetto di tessitura su scala architettonica, visibile in facciata. La trama è definita da due elementi: una griglia ortogonale sottile e piccoli fori quadrati che collegano visivamente l’interno con l’esterno, creando suggestivi effetti di luce negli interni.
PHTAA, sartoria Keaton, Bangkok, Thailandia, 2016
La scelta dei colori e dei materiali – calcestruzzo e metallo verniciato blu marino – riflettono l’identità del marchio. La parte inferiore dei due piani è in vetro trasparente, per mostrare scorci indefiniti degli interni, lasciando intravedere solo le gambe dei clienti, e generando un senso di curiosità nei passanti.
PHTAA, sartoria Keaton, Bangkok, Thailandia, 2016
L’atmosfera degli interni è semplice e tranquilla, in una micro architettura di circa 25 metri quadrati, con le pareti che creano particolari effetti di luce, grazie alle aperture inusuali. L’utilizzo di materiali locali semplici, come il compensato e muri di mattone, separano la zona pubblica da quella privata. Dietro un muro divisorio è situato il camerino, con la saletta dove il sarto ‘discute’ coi clienti i dettagli delle sue creazioni.