L’Associazione italiana progettazione per la comunicazione visiva (Aiap) prosegue nel suo percorso di riscoperta e valorizzazione di un periodo chiave della grafica italiana: dagli anni Trenta ai Settanta. Dopo le esposizioni dedicate a Michele Provinciali e Pino Tovaglia, l’attenzione è ora rivolta a un altro importante artefice di quel periodo: Remo Muratore, attivo a Milano dal 1936 al 1983.
Sulla sua figura di sperimentatore ed educatore e sulla sua lunga e multiforme carriera si concentra l’ampia retrospettiva curata da Mara Campana e Massimo Casamenti. Oltre duecento lavori, originali e in gran parte inediti, sono raggruppati insieme per la prima volta in attesa di entrare a fare parte delle raccolte grafiche della Biblioteca Classense che ospita la rassegna ancora per un mese. E.S.
Ravenna – Italia/Italy
Remo Muratore. L’avventura della grafica: opere 1936-1983
Fino a 28.5.2005
Biblioteca Classense Manica Lunga
via Baccarini 3
T +39-0544-482112
https://www.classense.ra.it
Remo Muratore. L’avventura della grafica

View Article details
- 27 aprile 2005